LETTERA
Buongiorno, vorrei avere un suo parere sulla mia malattia. Sono affetta da trombocitemia essenziale che due anni fa mi ha causato un ictus. Mi curano con anagrelide e cardioaspirina, ma le piastrine non scendono. Si sono stabilizzate su 700/800.000.
Vorrei provare altro, ma ho un po’ paura visto quanto mi รจ successo due anni fa. Grazie. Cordialmente, Cristina
RISPOSTA
ESUBERANTE PRODUZIONE DI PIASTRINE
Trombocitemia significa piastrinosi, troppe piastrine, troppi trombociti ossia troppe cellule piastriniche nel sangue, con possibilitร di sviluppo coaguli o trombi. Una sindrome mieloproliferativa con esuberante produzione piastrine da parte del midollo spinale e della milza che non a caso risulta spesso ingrossata e ipertrofica.
Normalmente le piastrine stanno su 150-350 mila per microlitro o per mmc. Dai 400.000 in avanti si parla di piastrinosi, una patologia piรน comune oltre i 50 e piรน comune tra le donne. Ne ho parlato ampiamente in questa tesina.
SINTOMI E CAUSE
I sintomi includono ipertensione, prurito, mal di testa, vertigini, capogiri, debolezza, svenimenti, formicolii a mani e piedi, milza ingrossata, puntini rossi sul viso, dolori addominali, perdita peso.
Sintomi di piastrinosi primaria sono aumento cellule staminali nel midollo, mielofibrosi o tumore al midollo, leucemia cronica, anemia sideroblastica.
Sintomi di piastrinosi secondaria sono adrenalina alta, traumi, uso di steroidi o chemio, infezioni uro-genitali, tumore a reni o polmoni.
Le cause di piastrinosi in generale possono essere stati infiammatori dei vasi sanguigni, carenza di ferro, carenza acido folico, viscositร del sangue.
FARMACI ANTI-AGGREGANTI ED EFFETTI AVVERSI
La medicina ricorre ad anti-aggreganti tipo aspirina, interferone, eparina, cardioaspirina ed anagrelide. La cardioaspirina causa pesanti effetti avversi allโapparato gastrointestinale. Lโanagrelide causa diarrea e disturbi intestinali, orticaria, respirazione difficile, gonfiori a viso-labbra-lingua-gola, sanguinamento stomaco, tachicardia, vertigini.
A cambiare schema in senso migliorativo non cโรจ mai nulla da perdere e da temere. La paura avrebbe semmai ragione di essere continuando ad assumere dei farmaci.
ICTUS PERICOLOSO NONOSTANTE LE CURE O PER CAUSA DI ESSE
Lโictus รจ la rottura di un vaso allโinterno del cervello con susseguente ischemia cerebrale, una sindrome vascolare acuta o stroke. Rappresenta la terza causa di morte in USA dopo cardiopatie in genere e dopo il cancro.
Tali statistiche riguardano ovviamente gli ictus curati medicalmente. Senza apporto sanguino il tessuto cerebrale comincia a morire per assenza di ossigeno e di nutrienti. Da rilevare che prima dellโictus cโรจ sempre ipertensione, la quale รจ a sua volta una questione di stili di vita e niente altro che quello. Anche lโictus รจ stato affrontato con โIctus e affaticamento cardiaco risolvibili con metodi naturaliโ.
FATTORI CAUSANTI ICTUS
Le cause innescanti di ictus sono insonnia, turni di notte, carenza di ferro, esposizione a clima freddo, alcol, fumo attivo e passivo, sigarette elettroniche (aumento di rischio ictus del 70%).
I rimedi naturali includono Omega3 da portulaca, alghe, avocado, olio oliva, e piante utili a rendere i vasi sanguigni piรน sani, come broccoli, cavoli, Bruxelles, crescione, rucola, ravanelli.
Lโaffaticamento cardiaco si contrasta con le citate crucifere, fagiolini con lโaglio crudo, mele, pane di segala, melanzane, lupini, finocchio, carciofo, bietole rosse.
IPERTENSIONE FACILE DA RISOLVERE
Le cause di ipertensione sono problemi concernenti gli stili di vita e niente altro che quello. Via il fumo attivo e passivo, via le sigarette elettroniche, via alcol-tรจ-caffรจ-cole-bibite varie, via nervosismo e i troppi impegni, via la iperalimentazione e lโipertensione per magia si dimezza.
Se poi togliamo zucchero-sale-grassi tossici che sono un tris mortale e adottiamo una dieta vegan-crudista, la pressione si normalizza del tutto. Un prezioso aiuto arriva pure da esposizione solare senza creme (vitamina D), alghe, fragole, funghi, lupini, aglio, ravanelli, riso integrale, mandarini, finocchio, uva passa, sedano, cachi, pomodoro, anguria, melone, cetrioli.
TESINE DA LEGGERE
Valdo Vaccaro
Commenti
0 commenti