LETTERA
VEGETARIANA ED ORA VEGANA DA TRE ANNI
Buonasera Valdo, sono Viviana, ho 35 anni e sono vegana da tre anni dopo essere stata a lungo vegetariana. Conosco e leggo il suo blog da molto e mi รจ sempre utile per capire il mio corpo e migliorare la mia alimentazione.
QUARTO MESE DI GRAVIDANZA E IN OTTIMA FORMA
Al momento mi trovo al quarto mese della mia seconda gravidanza. Dopo il mio primogenito Leรณn, nato tre anni fa, a novembre arriverร una bimba. Mi sento bene, piena di energia e raramente stanca. Amo stare all’aria aperta e ogni giorno cerco di camminare in mezzo alla natura, cosa che mi riesce facile abitando in aperta campagna.
DIETA PERFETTA CON MINIME TRASGRESSIONI
La mia dieta giornaliera si compone prevalentemente di frutta e verdura (che consumo crude in grandi quantitร ), cereali (quasi sempre integrali), legumi, semi e frutta secca. Ogni tanto ci scappa un gelato o un pezzetto di cioccolato, ma raramente.
GINECOLOGA CHE CALDEGGIA L’EUTIROX
Ad inizio gravidanza il mio ferro risultava un po’ basso, ma ora il valore sta risalendo grazie ad un consumo giornaliero di legumi e all’aumento delle porzioni di frutta secca. Le scrivo per chiederle un parere riguardo all’Eutirox che la mia ginecologa mi sta caldamente invitando a prendere.
TSH ALTO ALL’ULTIMA VERIFICA
Dagli esami del sangue il livello del mio TSH risulta molto alto. Un mese e mezzo fa era di 3.38 e la settimana scorsa di 4.98. La medicina dice che i livelli accettabili si trovano tra lo 0.270 e il 4.20, io perciรฒ mi trovo oltre di parecchio, in una situazione di ipertiroidismo. Io vorrei non assumere nulla, mi sento in forma e non vorrei inquinare me e la mia bambina con dei farmaci.
LA MEDICINA FA DI TUTTO PER SPAVENTARE LE MAMME E TOGLIERE LORO UN MINIMO DI SERENITร
Quando ho avuto il mio primo figlio noi mamme non venivamo sottoposte a questo esame, ma ora c’รจ e veniamo spaventate dagli effetti che un livello di TSH troppo alto puรฒ avere sul nascituro dai ginecologi.
Lei cosa ne pensa? E’ davvero indispensabile intervenire con l’Eutirox? Grazie mille in anticipo per la risposta,
Viviana
*****
RISPOSTA
PENSA SOPRATTUTTO A MANTENERTI IN FORMA
Ciao Viviana. Parliamo un po’ dei diversi elementi coinvolti, per avere un quadro complessivo della funzionalitร tiroidea, e per decifrare il linguaggio medico. Una premessa tecnica che potrebbe magari apparire noiosa, ma che รจ opportuno fare. Ti anticipo per chiarezza che condivido in pieno le tue considerazioni e che ti consiglio di tener duro, di mantenere il tuo stato di salute, e di vivere in pieno relax questa secondaย maternitร . La quota TSH varia tra l’altro in base all’ora, al clima, allo stato d’animo, alla condizione gastrointestinale del momento. Vale molto di piรน il sentirsi bene effettivo che tutte le analisi del sangue messe assieme.
DEFINIZIONE DEGLI ORMONI IN CAMPO
- T3 o triiodiotironina: ormone tiroideo totale, cioรจ legato per circa l’80% alla globulina legante TBG. Le frazioni ormonali legate alla TBG non sono biologicamente attive.
- FT3 o frazione libera attiva del T3: รจ la parte attiva dell’ormone e deriva in buona parte per conversione di un altro ormone tiroideo, il T4.
- T4 o tiroxina: costituisce in un certo senso l’ormone principale prodotto dalla tiroide anche se in buona parte viene convertito in T3 che risulta essere metabolicamente maggiormente attivo, ed in rT3 che rappresenta una forma inattiva.
- rT3 o reverse T3: forma inattiva ormonale che deriva principalmente dalla conversione di T4.
- TSH o ormone follicolo stimolante: viene prodotto dallโipofisi, ghiandola multifunzione situata in corrispondenza della base del cranio adagiata nella sella turcica. Stimola la tiroide a produrre ormoni. A causa di un meccanismo denominato feed-back negativo, le sue concentrazioni variano in maniera inversa rispetto a quelle del T3 e del T4 (se tali ormoni tendono ad aumentare, il TSH diminuisce e viceversa).
Le variazioni seriche del TSH sono parecchio lente rispetto a quelle che subiscono T3-4. I valori del TSH infatti testimoniano l’assetto tiroideo presente circa 20 giorni prima il suo dosaggio. - Tireoglobulina: รจ una globulina che costituisce in parte la sostanza colloide che si trova nel lume follicolare. Ha piรน che altro significato di marker tumorale, in quanto puรฒ aumentare in alcune neoplasie maligne tiroidee, ma anche nelle tiroiditi e nei voluminosi gozzi semplici.
- Anticorpi anti-tiroide (anti-tireoglobulina e anti-perossidasi): un loro aumento marcato indica in genere una tiroidite (infiammazione autoimmunitaria della tiroide). Lievi rialzi si possono riscontrare in tutte le forme di tiroiditi, oppure anche in soggetti sani. Secondo alcuni ricercatori valori alti non sono necessariamente correlati ad una maggiore gravitร della tiroidite. Ad ogni modo si tratta di conclusioni perlomeno opinabili, molto ancora c’รจ da scoprire.
- TBG, globulina legante gli ormoni tiroidei: lega sia il T4 per l75% circa e sia il T3 per un 80% circa e li veicola in circolo. Dosare gli ormoni tiroidei totali quindi anche quelli legati alla TBG (T4 e T3) al posto della loro frazione libera (fT3 e FT4), non รจ piรน pratica utilizzata, se non in casi particolari, in quanto si preferisce valutare la parte libera, metabolica ente attiva.
- TRAB o anticorpi antirecettore TSH: possono essere presenti nell’ipertiroidismo sotteso dal morbo di Basedow. Alcuni farmaci possono interferire con la funzionalitร tiroidea e con gli ormoni stessi. Ad esempio il domperidone, la ranitidina, i sali di litio, gli estrogeni, possono incrementare i valori del TSH, l’amiodarone puรฒ indurre un ipotiroidismo per aumento del reverse T3.
LA TIROIDE IN GRAVIDANZA
La TBG aumenta precocemente a partire dal primo mese, a causa di un aumento degli estrogeni che comportano un aumento della sintesi epatica e sia per un diminuito catabolismo della stessa. La maggior quantitร di TBG, aumenta la quantitร di ormoni tiroidei disponibili, e del TSH, che a sua volta causa un ulteriore aumento degli ormoni tiroidei. Il TSH รจ in realtร un ormone prodotto dall’ipofisi, e funge da acceleratore. Stimola la tiroide a lavorare di piรน. In stato di gravidanza รจ normale che il TSH aumenti, dovendo esso spronare la ghiandola a lavorare di piรน.
GONADOTROPINA HCG IN RIALZO E ATTIVAZIONE DEI RECETTORI TSH CON AUMENTO FISIOLOGICO DEL TSH
Con la fecondazione, inizia anche la produzione di gonadotropina corionica (HCG) da parte del trofoblasto, ormone che alimenta il corpo luteo che a sua volte contribuisce in maniera marcata a mantenere lo stato gravidico nei primi tre mesi. La HCG raggiunge un picco massimo intorno alla 10 settimana, per poi declinare nel corso della gravidanza raggiungendo un valore minimo alla 20 settimana. In seguito alla sua similitudine strutturale con il TSH (ormone che, come abbiamo giร visto viene prodotto dalla ipofisi e stimola la tiroide), la HCG attiva i recettori del TSH causando un aumento, anche se trascurabile degli ormoni tiroidei. Il TSH materno risente quindi soprattutto nei primi tre mesi, della stimolazione tireotropa della HCG, e potrebbe risultare lievemente aumentato.
AUMENTO ESCREZIONE URINARIA DI IODIO
Seppur con una certa variabilitร quindi, FT3, FT4, TSH, potrebbero risultare lievemente aumentati nella gravidanza precoce, per poi tendere alla normalitร in epoche successive. Nelle prime fasi di gravidanza aumenta anche la escrezione urinaria di iodio. Una parte inoltre dello iodio materno viene deviato verso il feto. ร importante quindi che la futura mamma abbia un adeguato patrimonio iodico (alche, anguria, cetriolo, spinaci, asparagi, mirtilli, fragole, carciofi, melanzana, pesca, cavolo, cipolla, lattuga, banana, carota, patata, patata dolce, pomodoro maturo, mela nuova, bietola, sedano, limone, fico). La medicina non cita le verdure ma solo il sale iodato, utile nelle zone endemiche, ma da assumersi a cicli e non continuamente, per evitare forme di ipertiroidismo iatrogene.
IPOTIROIDISMO E TIROIDE SOTTOATTIVA
Nell’ipotiroidismo la tiroide funziona poco, causando sintomi tipo stanchezza, apatia, bradicardia (diminuzione contrazioni), intolleranza al freddo, difficoltร di concentrazione mentale). Per la medicina le cause sono molteplici. Ci si aspetterebbe un elenco lungo e preciso, e invece essa se la cava a buon mercato dicendo che le tiroiditi derivano da malattie dell’ipofisi (rare), da forme congenite e familiari (rare), dalla cronica “autoimmune” o di Hashimoto, che raramente guarisce ed esita spesso in ipotiroidismo cronico, secondo gli endocrinologi.
GLI STESSI MEDICI INVOCANO PIU’ PRUDENZA NELLE DIAGNOSI
Ancor di piรน in gravidanza occorre molta prudenza nel diagnosticare condizioni anomale, in quanto a volte una situazione ormonale puรฒ essere solo transitoria, oppure correlabile al normale aumento del TSH che puรฒ verificarsi in gravidanza. Questo lo dicono gli stessi medici. Un quadro che puรฒ mimare l’ipotiroidismo subclinico รจ la cosiddetta sindrome endocrino metabolica, entitร non ancora accettata in toto dalla comunitร medica, e presumibilmente causata da carenze nutrizionali o da condizioni “costituzionali”.
ALLA DIAGNOSI DI ANOMALIA SEGUE IL TRATTAMENTO EUTIROX
In pratica perรฒ valori di TSH superiori a 2,5 mUI/l inducono ad effettuare un follow up tiroideo ed a valutare attentamente il caso. La ecografia puรฒ rappresentare la carta vincente, essendo spesso in grado di riconoscere una tiroidite e di stabilire, entro alcuni limiti, la “salute” della tiroide.
Nelle forme di ipotiroidismo diagnosticate, il trattamento si basa sulla somministrazione di Eutirox e a volte di cortisonici.
IPERTIROIDISMO ED IPERFUNZIONE
La tiroide, in questo caso, funziona molto e i sintomi principali sono caratterizzati da palpitazioni, aumento dell’ansia, intolleranza al caldo, irritabilitร . Anche qui le cause possono essere molteplici. Soprattutto malattie ipofisarie (vedi adenomi) e anomalie proprie della tiroide. Tralasciando le forme transitorie di ipertiroidismo causate da tiroiditi, la causa piรน frequente รจ il morbo di Basedow, parente stretto della tiroidite autoimmune, seguito dal nodulo tossico ipersecernente di Plummer.
TRATTAMENTI PER IL BASEDOW
FT3 ed FT4 risulteranno alti ed il TSH (a meno di non trovarsi di fronte ad un adenoma ipofisario), sarร basso. Anticorpi anti tiroide variabili, TRAB a volte alto nel Basedow. L’ecografia tiroidea risulta fondamentale per sospettare un adenoma secernente, e anche per suffragare la diagnosi di morbo di Basedow, essendo spesso il quadro ultrasonografico abbastanza tipico. Il trattamento del Basedow si basa su farmaci antitiroidei, tipo il propil tiouracile che non sembra attraversare in maniera significativa la placenta. Ultimamente si sta rivalutando il metimazolo, per anni considerato di seconda scelta o non idoneo, a causa della sua capacitร di attraversare il filtro placentare, causando danni al feto.
PUNTI CRITICI
Da quanto sopra esposto appaiono evidenti alcune cose. Primo, che la materia “sistema ghiandolare” รจ tuttora piena di incognite e di punti da chiarire, e che la medicina sta tuttora in alto mare circa i veri motivi di insorgenza delle tiroiditi. Secondo, che nel caso di gravidanza gli sbalzi, piรน che essere l’anomalia e la stranezza sono la regola. Terzo, che c’รจ una pericolosa tendenza di pediatri, ginecologi ed endocrinologi a imporre l’Eutirox come si trattasse di pane e marmellata, e non invece di una vera e propria sostanza dopante e da prendersi a vita, creatrice di dipendenza e di di pesanti effetti collaterali.
IL NOSTRO SISTEMA GHIANDOLARE VA RIEQUILIBRATO, VA RISPETTATO E NON DEVASTATO
La realtร dei fatti, esposta credo con sufficiente chiarezza, non si trova negli articoli medici, carichi di cervellotici e controversi concetti. La realtร si osserva nella natura. Gli animali liberi hanno salute da vendere, e le femmine in gravidanza non prendono Eutirox e nemmeno integratori. La medicina pretende di intromettersi dappertutto, mettendoci lo zampino e imponendo le sue ideologie e i suoi metodi.
MAI UNA PAROLA MEDICA SULLE QUESTIONI FONDAMENTALI
Di queste cose ne ho parlato in diverse decine di articoli, e invito i lettori a rileggerli. La tiroide non รจ soltanto crocevia del sistema ghiandolare, ma รจ anche importante componente del sistema immunitario. Tutti i farmaci immunosoppressori hanno dimostrato di avere un ruolo nella crescita dei vari tipi di cancro. Mai una parola medica su questo. L’ipotiroidismo e la tiroidite di Hashimoto, cosรฌ come il morbo di Flaiani-Basedow-Graves sono comuni tra i consumatori di diete alto-proteiche. Mai una parola medica su questo. La maggioranza della gente con tiroide sottoattiva e sballata, deve tutto questo alla sua abominevole dieta carneo-lattea. Mai una parola medica su questo.
TESINE DA LEGGERE
- Giovane brasiliana in gran forma senza piรน Eutirox
- Vomito continuo in stato di gravidanza con Hashimoto
- Il figlio che non arriva e l’intoccabile Eutirox
- Regredimento del gozzo multinodulare
- Le tiroiditi e il farmaco della serenitร
Valdo Vaccaro
Salve Dottore! spero proprio che possa leggere questo mio commento…
ho 39 anni e sono alla mia seconda gravidanza, 6ยฐ mese. la mia prima figlia ha 13 anni รจ sanissima e intelligentissima.:))
ho il TSh a 6,390 dagli ultimi esami che risalgono a circa una decina di gg fa. non ho voluto prendere l'eutirox che mi รจ stato prescritto da subito (nei primi esami di inizio gravidanza il tsh era di 4.qualcosa. stรฒ assumendo un integratore di alghe trovate all'estero (qui in italia nn si trovano) e da domani comincerรฒ anche con il prodotto omeopatico T3… i prossimi esami il 2 novembre…e vediamo un po. la ginecologa รจ dell'asl quindi nn l ho scelta, ma a quanto vedo tutti i dottori hanno un po qs filosofia del farmaco dopante per regolarizzare qs benedetto tsh di cui nn sapevo assolutamente l'esistenza fino a qualche mese fa. sono in contatto con un medico chirurgo ginecologo di un ospedale privato di milano che mi ha tranquillizzato dicendo che lui nn prescrive mai qs farmaco e che fino a 10 posso stare tranquilla…intanto mi ha appunto prescritto il T3. sono vegetariana, ma nn piรน vegana da molti anni. mi farebbe davvero piacere un suo parere a riguardo. grazie*
Ciao, sono nella tua stessa situazione, hai piรน saputo niente a riguardo o cedere all'eutirox? Il bimbo/a รจ nato/a? Grazie
Ciao,
anche io mi trovo nella medesima situazione ma con TSH 4.23 e non vorrei prendere l’eutirox… come รจ andata la tua seconda gravidanza?
grazie mille
Anch’io nella stessa situazione, ma con tsh pari a 3,0 nella 23ยฐ settimana di gravidanza e pari a 2,5 alla 25ยฐ settimana, vogliono che prenda eutirox 25, ma sto temporeggiando in ansia di rifare le analisi tra 10 giorni per vedere il valore. La cosa strana รจ che il valore mi sembra comunque nel range.
Alla fine avete preso l’eutirox?