90ENNE CON TUMORE ALL’INTESTINO TENUE

da 12 Lug 2014Tumori dell'apparato digerente

LETTERA

PADRE NOVANTENNE CON TUMORE ALL’INTESTINO TENUE

Gentile dr Valdo, ci siamo sentiti via e-mail alcune volte. I suoi consigli sono stati per me preziosi. Sono vegana dal 2012. Purtroppo non sono riuscita a convincere i miei familiari a seguire le mie scelte. In questo momento mio padre, 90 anni ben portati, รจ ricoverato in ospedale per una parziale occlusione intestinale provocata da un cancro all’intestino tenue, con sospetto di metastasi al fegato.

INTERVENTO ASPORTATIVO O DIMISSIONI DALL’OSPEDALE SENZA RICORSO AL BISTURI

Stiamo attendendo le decisioni dei medici, che perรฒ tardano ad arrivare. Inizialmente hanno parlato di intervento chirurgico, ma per ovvii motivi legati alla sua veneranda etร , non decidono ancora. Le due opzioni sarebbero 1) Intervento chirurgico con asportazione di 10/12 cm di tenue e probabilitร  del 50% di sopravvivenza, con decorso post-operatorio molto difficoltoso. Il successo dell’operazione garantirebbe la sopravvivenza per un anno in condizioni di grave inabilitร  e probabile uso del sondino. 2) Dimissioni dall’ospedale nello stato attuale e attesa di eventi, che sarebbero probabilitร  di occlusione completa dell’intestino e necessitร  quindi di alimentazione artificiale in struttura dedicata.

UNA DIETA DI CENTRIFUGATI E NIENTE OPERAZIONI INVASIVE

Lei capisce che non esistono altre scelte. Dato l’apparente ottimo stato di mio padre, che fino ad oggi รจ sempre stato autonomo e capace, sarei per l’opzione due. Forse mi illudo che si possa controllare l’incombente occlusione allontanandola piรน in lร  nel tempo, mediante una dieta molto liquida a base di centrifugati come lei sempre insegna.

DECISIONE ESCLUSIVAMENTE PATERNA

รˆ chiaro che la scelta spetta a mio padre, ma la persona che gli spiegherร  i vari aspetti della questione orienterร  anche la sua scelta. La situazione รจ abbastanza difficile e le sarei grata se esprimesse il suo parere. Cordiali saluti. Marzia

*****

RISPOSTA

PRIMO NON NUOCERE

Ciao Marzia. Prima cosa non parlerei di cancro ma di tumore, che sono cose ben diverse. Seconda cosa non metterei sul piatto della bilancia un sospetto di metastasi al fegato che pare essere soltanto una ipotesi ansiogena tipica delle diagnosi mediche. Terza cosa 90 anni o 20 anni non fanno differenza sul piano del rispetto e delle atroci sofferenze a cui un paziente viene normalmente sottoposto.

SOPRAVVIVENZA PRECARIA E ACCANIMENTO TERAPEUTICO

Le due scelte che tu menzioni non sono per niente equiparabili. La soluzione uno comporta ben pochi vantaggi. Salvo pensare che un anno di sopravvivenza precaria, con tanto di chemio e radioterapia, con tanto di farmaci prima, durante e dopo, e con tanto di sondino al posto del normale alimentarsi, rappresenti una prospettiva degna di considerazione. Per me, si tratterebbe solo di ingiustificato e cinico accanimento terapeutico. Qualcosa di rovinoso e di spietato nei confronti di qualcuno che merita invece di essere lasciato tranquillo e sereno nell’ultima fase della sua esistenza.

C’รˆ MODO E MODO DI SOPRAVVIVERE

La soluzione due รจ di gran lunga preferibile. Dopotutto tuo padre non รจ in condizioni critiche o disperate. Dimostra al contrario di essere in uno stato di forma accettabile. Una sua sopravvivenza in stato integro, priva cioรจ di postumi chirurgici e di postumi chemio, non ha paragone con un restare in vita in malomodo e per pochi mesi nella migliore delle ipotesi. Vale per lui come per tutti il principio per cui il corpo non va mai contro se stesso. Nulla vieta di pensare che l’occlusione intestinale possa essere rallentata, disattivata e debellata, usando quelle attenzioni che sono mancate nel recente passato.

Valdo Vaccaro

Se l’articolo ti รจ piaciuto e vuoi supportare la mia attivitร  lo puoi fare con una donazione libera.

Scritto da Valdo Vaccaro

Valdo Vaccaro, classe 1943, รจ ricercatore indipendente, divulgatore e filosofo della salute. Da sempre ha fatto della dieta vegeto-crudista tendenziale, dellโ€™amore per gli animali e la natura un modo di essere e uno stile di vita, in tutta autonomia e libertร . Valdo ha tenuto centinaia di conferenze in giro per lโ€™Italia e nel mondo trattando vari temi tra cui salute, etica, attualitร  e altro ancora. Al momento, oltre allโ€™attivitร  sul blog, รจ direttore scientifico e docente dellaย HSUย โ€“ Health Science University, la prima scuola di Igienismo Naturale Italiana.

DISCLAIMER
Valdo Vaccaro รจ orgogliosamente NON-medico, ma igienista e libero ricercatore. Valdo Vaccaro non visita, non prescrive e non cura. Le informazioni presenti su questo sito hanno solo scopo informativo, non intendono e non devono sostituire il parere del medico curante.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Articoli Correlati

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Scopri di piรน da VALDO VACCARO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere